Gespeichert in:
Beteilige Person: | |
---|---|
Format: | Elektronisch Paper |
Sprache: | Italienisch |
Veröffentlicht: |
2025
|
Schlagwörter: | |
Links: | https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/3388/2071 https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/3388 |
Abstract: | Nel sistema dell’arte dell’Italia degli anni Sessanta (musei ed esposizioni; collezionisti, galleristi e mercanti), un fattore di novità fu certo rappresentato dal fenomeno delle aste d’arte contemporanea. Il contributo si prefigge di analizzare la circolazione e la valutazione finanziaria delle opere surrealiste nell’Italia degli anni Sessanta da tale specifico punto di vista, con particolare riferimento alla realtà della casa d’asta Finarte di Milano, di cui si è ricostruito l’andamento delle vendite lungo il periodo 1961-1971 sulla base di un’analisi dei prezzi di aggiudicazione. Tali dati, messi a confronto con altri provenienti da documenti relativi ad altre case d’aste, ma anche al mondo delle gallerie e del collezionismo, aiuteranno a ricostruire un quadro più puntuale del mercato italiano del Surrealismo in un decennio, quello degli anni Sessanta, in cui si assistette a una vera e propria esplosione di interesse per gli artisti del movimento. |
ISSN: | 2784-9597 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000naa a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV050346571 | ||
003 | DE-604 | ||
007 | cr|uuu---uuuuu | ||
008 | 250702s2025 xx o|||| 00||| ita d | ||
024 | 7 | |a 10.36253/ladiana-3388 |2 doi | |
035 | |a (DE-599)BVBBV050346571 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y3 |a DE-255 |a DE-Y7 |a DE-Y2 | ||
100 | 1 | |a Nigro, Alessandro |e Verfasser |0 (DE-588)1154963020 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta |b le aste di arte contemporanea Finarte a Milano |c Alessandro Nigro |
264 | 1 | |c 2025 | |
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b c |2 rdamedia | ||
338 | |b cr |2 rdacarrier | ||
520 | 3 | |a Nel sistema dell’arte dell’Italia degli anni Sessanta (musei ed esposizioni; collezionisti, galleristi e mercanti), un fattore di novità fu certo rappresentato dal fenomeno delle aste d’arte contemporanea. Il contributo si prefigge di analizzare la circolazione e la valutazione finanziaria delle opere surrealiste nell’Italia degli anni Sessanta da tale specifico punto di vista, con particolare riferimento alla realtà della casa d’asta Finarte di Milano, di cui si è ricostruito l’andamento delle vendite lungo il periodo 1961-1971 sulla base di un’analisi dei prezzi di aggiudicazione. Tali dati, messi a confronto con altri provenienti da documenti relativi ad altre case d’aste, ma anche al mondo delle gallerie e del collezionismo, aiuteranno a ricostruire un quadro più puntuale del mercato italiano del Surrealismo in un decennio, quello degli anni Sessanta, in cui si assistette a una vera e propria esplosione di interesse per gli artisti del movimento. | |
546 | |a Zusammenfassungen in italienischer und englischer Sprache | ||
650 | 4 | |a Surrealismo, Aste, Collezionismo, Finarte, René Magritte, Victor Brauner | |
773 | 1 | 8 | |g number:7/8 |g year:2024 |g pages:154-172 |
773 | 0 | 8 | |t La Diana |d Siena, 2025 |g 7-8 (2024), Seite 154-172 |w (DE-604)BV047524017 |x 2784-9597 |o (DE-600)3097902-X |
856 | 4 | 0 | |u https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/3388/2071 |x Verlag |3 Volltext |
856 | 4 | 0 | |u https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/3388 |x Verlag |3 Abstract |
941 | |h 7/8 |j 2024 |s 154-172 | ||
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035679513 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1836536446106730496 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
article_link | (DE-604)BV047524017 |
author | Nigro, Alessandro |
author_GND | (DE-588)1154963020 |
author_facet | Nigro, Alessandro |
author_role | aut |
author_sort | Nigro, Alessandro |
author_variant | a n an |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV050346571 |
ctrlnum | (DE-599)BVBBV050346571 |
format | Electronic Article |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000naa a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV050346571</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="007">cr|uuu---uuuuu</controlfield><controlfield tag="008">250702s2025 xx o|||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="024" ind1="7" ind2=" "><subfield code="a">10.36253/ladiana-3388</subfield><subfield code="2">doi</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV050346571</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-Y7</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Nigro, Alessandro</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)1154963020</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta</subfield><subfield code="b">le aste di arte contemporanea Finarte a Milano</subfield><subfield code="c">Alessandro Nigro</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="c">2025</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">c</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">cr</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Nel sistema dell’arte dell’Italia degli anni Sessanta (musei ed esposizioni; collezionisti, galleristi e mercanti), un fattore di novità fu certo rappresentato dal fenomeno delle aste d’arte contemporanea. Il contributo si prefigge di analizzare la circolazione e la valutazione finanziaria delle opere surrealiste nell’Italia degli anni Sessanta da tale specifico punto di vista, con particolare riferimento alla realtà della casa d’asta Finarte di Milano, di cui si è ricostruito l’andamento delle vendite lungo il periodo 1961-1971 sulla base di un’analisi dei prezzi di aggiudicazione. Tali dati, messi a confronto con altri provenienti da documenti relativi ad altre case d’aste, ma anche al mondo delle gallerie e del collezionismo, aiuteranno a ricostruire un quadro più puntuale del mercato italiano del Surrealismo in un decennio, quello degli anni Sessanta, in cui si assistette a una vera e propria esplosione di interesse per gli artisti del movimento.</subfield></datafield><datafield tag="546" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Zusammenfassungen in italienischer und englischer Sprache</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Surrealismo, Aste, Collezionismo, Finarte, René Magritte, Victor Brauner</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="1" ind2="8"><subfield code="g">number:7/8</subfield><subfield code="g">year:2024</subfield><subfield code="g">pages:154-172</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="t">La Diana</subfield><subfield code="d">Siena, 2025</subfield><subfield code="g">7-8 (2024), Seite 154-172</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV047524017</subfield><subfield code="x">2784-9597</subfield><subfield code="o">(DE-600)3097902-X</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="0"><subfield code="u">https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/3388/2071</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="0"><subfield code="u">https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/3388</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="3">Abstract</subfield></datafield><datafield tag="941" ind1=" " ind2=" "><subfield code="h">7/8</subfield><subfield code="j">2024</subfield><subfield code="s">154-172</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035679513</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV050346571 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2025-07-02T12:00:39Z |
institution | BVB |
issn | 2784-9597 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-035679513 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y3 DE-255 DE-Y7 DE-Y2 |
owner_facet | DE-Y3 DE-255 DE-Y7 DE-Y2 |
publishDate | 2025 |
publishDateSearch | 2025 |
publishDateSort | 2025 |
record_format | marc |
spelling | Nigro, Alessandro Verfasser (DE-588)1154963020 aut Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta le aste di arte contemporanea Finarte a Milano Alessandro Nigro 2025 txt rdacontent c rdamedia cr rdacarrier Nel sistema dell’arte dell’Italia degli anni Sessanta (musei ed esposizioni; collezionisti, galleristi e mercanti), un fattore di novità fu certo rappresentato dal fenomeno delle aste d’arte contemporanea. Il contributo si prefigge di analizzare la circolazione e la valutazione finanziaria delle opere surrealiste nell’Italia degli anni Sessanta da tale specifico punto di vista, con particolare riferimento alla realtà della casa d’asta Finarte di Milano, di cui si è ricostruito l’andamento delle vendite lungo il periodo 1961-1971 sulla base di un’analisi dei prezzi di aggiudicazione. Tali dati, messi a confronto con altri provenienti da documenti relativi ad altre case d’aste, ma anche al mondo delle gallerie e del collezionismo, aiuteranno a ricostruire un quadro più puntuale del mercato italiano del Surrealismo in un decennio, quello degli anni Sessanta, in cui si assistette a una vera e propria esplosione di interesse per gli artisti del movimento. Zusammenfassungen in italienischer und englischer Sprache Surrealismo, Aste, Collezionismo, Finarte, René Magritte, Victor Brauner number:7/8 year:2024 pages:154-172 La Diana Siena, 2025 7-8 (2024), Seite 154-172 (DE-604)BV047524017 2784-9597 (DE-600)3097902-X https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/3388/2071 Verlag Volltext https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/3388 Verlag Abstract |
spellingShingle | Nigro, Alessandro Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta le aste di arte contemporanea Finarte a Milano Surrealismo, Aste, Collezionismo, Finarte, René Magritte, Victor Brauner |
title | Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta le aste di arte contemporanea Finarte a Milano |
title_auth | Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta le aste di arte contemporanea Finarte a Milano |
title_exact_search | Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta le aste di arte contemporanea Finarte a Milano |
title_full | Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta le aste di arte contemporanea Finarte a Milano Alessandro Nigro |
title_fullStr | Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta le aste di arte contemporanea Finarte a Milano Alessandro Nigro |
title_full_unstemmed | Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta le aste di arte contemporanea Finarte a Milano Alessandro Nigro |
title_short | Un osservatorio particolare per la diffusione del Surrealismo nell'Italia degli anni Sessanta |
title_sort | un osservatorio particolare per la diffusione del surrealismo nell italia degli anni sessanta le aste di arte contemporanea finarte a milano |
title_sub | le aste di arte contemporanea Finarte a Milano |
topic | Surrealismo, Aste, Collezionismo, Finarte, René Magritte, Victor Brauner |
topic_facet | Surrealismo, Aste, Collezionismo, Finarte, René Magritte, Victor Brauner |
url | https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/3388/2071 https://riviste.fupress.net/index.php/diana/article/view/3388 |
work_keys_str_mv | AT nigroalessandro unosservatorioparticolareperladiffusionedelsurrealismonellitaliadegliannisessantaleastediartecontemporaneafinarteamilano |