Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Pontiggia, Elena 1955- (Author, Editor), Fenaroli, Daniele (Author), Angelelli, Arianna (Author), Vasta, Daniela 1977- (Author), Falciano, Marco 1965- (Author)
Format: Book
Language:Italian
English
Published: Cinisello Balsamo, Milano Silvana Editoriale [2025]
Subjects:
Abstract:Attraverso centoventisei opere provenienti dalla collezione Giuseppe Iannaccone e dai Musei Civici di Roma, viene documentata una delle stagioni più originali della cultura artistica italiana della prima metà del XX secolo, quella dell’espressionismo degli anni venti-quaranta. La rassegna riflette su alcune delle più importanti personalità artistiche come Scipione, Carlo Levi e Renato Birolli, tra gli altri, che, individualmente e nel contesto dei gruppi di tendenza della Scuola Romana, dei Sei di Torino e di Corrente a Milano, si sono fatti promotori di un linguaggio spiccatamente antiaccademico, incentrato sulla trascrizione del dato soggettivo interiore, di un colore antinaturalistico e ribelle, di un’idea di "deformazione" rispetto al canone "classico" di bellezza fissato dal Novecento di Margherita Sarfatti che, storiograficamente, dimostra ancora una volta come l’arte italiana fra le due guerre sia tutt’altro che "provinciale", avendo intessuto feconde e proficue interazioni con gli orizzonti europei
Item Description:Mostra: L'estetica della deformazione. Protagonisti dell'espressionismo italiano", 6 luglio 2024 - 2 febbraio 2025, Roma, Galleria d'Arte Moderna
Physical Description:213 Seiten Illustrationen 28 cm
ISBN:9788836660889