Crossing: itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Corporate Author: | |
Format: | Book |
Language: | Italian English |
Published: |
Milano
Skira
[2023]
|
Subjects: | |
Abstract: | Guardare indietro è andare avanti: questo è il messaggio contenuto nel nuovo progetto espositivo di CUBO, Museo d’impresa del Gruppo Unipol, e nel presente volume che lo accompagna, in occasione dell’anniversario dei dieci anni di produzione di iniziative culturali: mostre, eventi, giornate di studio, pubblicazioni rivolte alle espressioni artistiche della contemporaneità. Dieci anni per rispondere in modo ampio e coerente alle richieste della comunità, con uno sguardo sempre teso al patrimonio e alla storia e uno proteso in avanti, alle nuove tecnologie e alla multimedialità; dieci anni di un viaggio affascinante e complesso, fatto di persone, immagini, parole, percorsi pensati per esprimere contenuti e concetti legati a un’idea di umanesimo che è sempre centrale, come scelta etica e responsabile nei confronti del pubblico; dieci anni a coronamento dei quali il museo si mette allo specchio, punto di partenza di nuovi sperimentali attraversamenti. Pubblicato a corredo dell’ultimo progetto espositivo, Crossing presenta le più recenti acquisizioni di opere (Pittura, Scultura, Fotografia, New Media) entrate nel patrimonio grazie soprattutto ai coraggiosi progetti artistici realizzati in questi dieci anni. Ideato come un catalogo volto a documentare le attività dei dieci anni di CUBO, il Museo d’impresa del Gruppo Unipol, Crossing è dedicato alla pubblicazione e all’approfondimento storico-artistico e critico di 140 opere della collezione d’arte del Gruppo Unipol. Tra gli artisti presenti: Jacob Ferdinand Voet, Ignazio Stern, Umberto Boccioni, Gustav Klimt, Marc Chagall, Filippo de Pisis, Alberto Savinio, Mario Sironi, Lucio Fontana, Alberto Burri, Henry Moore, Paolo Icaro |
Physical Description: | 111 Seiten Illustrationen |
ISBN: | 9788857251707 8857251705 |
Staff View
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV049508894 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20240510 | ||
007 | t| | ||
008 | 240119s2023 xx a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788857251707 |9 978-88-572-5170-7 | ||
020 | |a 8857251705 |9 88-572-5170-5 | ||
035 | |a (OCoLC)1418713662 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV049508894 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita |a eng | |
049 | |a DE-255 |a DE-Y2 |a DE-Y3 |a DE-12 | ||
110 | 2 | |a Unipol |e Verfasser |0 (DE-588)4230034-4 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Crossing |b itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol |c Ilaria Bignotti |
246 | 1 | 3 | |a Itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol |
264 | 1 | |a Milano |b Skira |c [2023] | |
300 | |a 111 Seiten |b Illustrationen | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
336 | |b sti |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
365 | |b 25.00 | ||
520 | 3 | |a Guardare indietro è andare avanti: questo è il messaggio contenuto nel nuovo progetto espositivo di CUBO, Museo d’impresa del Gruppo Unipol, e nel presente volume che lo accompagna, in occasione dell’anniversario dei dieci anni di produzione di iniziative culturali: mostre, eventi, giornate di studio, pubblicazioni rivolte alle espressioni artistiche della contemporaneità. Dieci anni per rispondere in modo ampio e coerente alle richieste della comunità, con uno sguardo sempre teso al patrimonio e alla storia e uno proteso in avanti, alle nuove tecnologie e alla multimedialità; dieci anni di un viaggio affascinante e complesso, fatto di persone, immagini, parole, percorsi pensati per esprimere contenuti e concetti legati a un’idea di umanesimo che è sempre centrale, come scelta etica e responsabile nei confronti del pubblico; dieci anni a coronamento dei quali il museo si mette allo specchio, punto di partenza di nuovi sperimentali attraversamenti. Pubblicato a corredo dell’ultimo progetto espositivo, Crossing presenta le più recenti acquisizioni di opere (Pittura, Scultura, Fotografia, New Media) entrate nel patrimonio grazie soprattutto ai coraggiosi progetti artistici realizzati in questi dieci anni. Ideato come un catalogo volto a documentare le attività dei dieci anni di CUBO, il Museo d’impresa del Gruppo Unipol, Crossing è dedicato alla pubblicazione e all’approfondimento storico-artistico e critico di 140 opere della collezione d’arte del Gruppo Unipol. Tra gli artisti presenti: Jacob Ferdinand Voet, Ignazio Stern, Umberto Boccioni, Gustav Klimt, Marc Chagall, Filippo de Pisis, Alberto Savinio, Mario Sironi, Lucio Fontana, Alberto Burri, Henry Moore, Paolo Icaro | |
546 | |a Text italienisch und englisch | ||
610 | 2 | 7 | |a CUBO |g Körperschaft |0 (DE-588)1328903214 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Sammlung |0 (DE-588)4128844-0 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Kunst |0 (DE-588)4114333-4 |2 gnd |9 rswk-swf |
689 | 0 | 0 | |a CUBO |g Körperschaft |0 (DE-588)1328903214 |D b |
689 | 0 | 1 | |a Kunst |0 (DE-588)4114333-4 |D s |
689 | 0 | 2 | |a Sammlung |0 (DE-588)4128844-0 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Bignotti, Ilaria |d 1979- |0 (DE-588)124581009X |4 aut | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034854992 |
Record in the Search Index
_version_ | 1820963900750823424 |
---|---|
adam_text | |
any_adam_object | |
author | Bignotti, Ilaria 1979- |
author_GND | (DE-588)124581009X |
author_corporate | Unipol |
author_corporate_role | aut |
author_facet | Bignotti, Ilaria 1979- Unipol |
author_role | aut |
author_sort | Unipol |
author_variant | i b ib |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV049508894 |
ctrlnum | (OCoLC)1418713662 (DE-599)BVBBV049508894 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV049508894</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20240510</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">240119s2023 xx a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788857251707</subfield><subfield code="9">978-88-572-5170-7</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8857251705</subfield><subfield code="9">88-572-5170-5</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1418713662</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV049508894</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield><subfield code="a">eng</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="110" ind1="2" ind2=" "><subfield code="a">Unipol</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)4230034-4</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Crossing</subfield><subfield code="b">itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol</subfield><subfield code="c">Ilaria Bignotti</subfield></datafield><datafield tag="246" ind1="1" ind2="3"><subfield code="a">Itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Skira</subfield><subfield code="c">[2023]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">111 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">sti</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="365" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">25.00</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1="3" ind2=" "><subfield code="a">Guardare indietro è andare avanti: questo è il messaggio contenuto nel nuovo progetto espositivo di CUBO, Museo d’impresa del Gruppo Unipol, e nel presente volume che lo accompagna, in occasione dell’anniversario dei dieci anni di produzione di iniziative culturali: mostre, eventi, giornate di studio, pubblicazioni rivolte alle espressioni artistiche della contemporaneità. Dieci anni per rispondere in modo ampio e coerente alle richieste della comunità, con uno sguardo sempre teso al patrimonio e alla storia e uno proteso in avanti, alle nuove tecnologie e alla multimedialità; dieci anni di un viaggio affascinante e complesso, fatto di persone, immagini, parole, percorsi pensati per esprimere contenuti e concetti legati a un’idea di umanesimo che è sempre centrale, come scelta etica e responsabile nei confronti del pubblico; dieci anni a coronamento dei quali il museo si mette allo specchio, punto di partenza di nuovi sperimentali attraversamenti. Pubblicato a corredo dell’ultimo progetto espositivo, Crossing presenta le più recenti acquisizioni di opere (Pittura, Scultura, Fotografia, New Media) entrate nel patrimonio grazie soprattutto ai coraggiosi progetti artistici realizzati in questi dieci anni. Ideato come un catalogo volto a documentare le attività dei dieci anni di CUBO, il Museo d’impresa del Gruppo Unipol, Crossing è dedicato alla pubblicazione e all’approfondimento storico-artistico e critico di 140 opere della collezione d’arte del Gruppo Unipol. Tra gli artisti presenti: Jacob Ferdinand Voet, Ignazio Stern, Umberto Boccioni, Gustav Klimt, Marc Chagall, Filippo de Pisis, Alberto Savinio, Mario Sironi, Lucio Fontana, Alberto Burri, Henry Moore, Paolo Icaro</subfield></datafield><datafield tag="546" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Text italienisch und englisch</subfield></datafield><datafield tag="610" ind1="2" ind2="7"><subfield code="a">CUBO</subfield><subfield code="g">Körperschaft</subfield><subfield code="0">(DE-588)1328903214</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Sammlung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4128844-0</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Kunst</subfield><subfield code="0">(DE-588)4114333-4</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">CUBO</subfield><subfield code="g">Körperschaft</subfield><subfield code="0">(DE-588)1328903214</subfield><subfield code="D">b</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Kunst</subfield><subfield code="0">(DE-588)4114333-4</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Sammlung</subfield><subfield code="0">(DE-588)4128844-0</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Bignotti, Ilaria</subfield><subfield code="d">1979-</subfield><subfield code="0">(DE-588)124581009X</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034854992</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV049508894 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2025-01-11T14:41:43Z |
institution | BVB |
institution_GND | (DE-588)4230034-4 |
isbn | 9788857251707 8857251705 |
language | Italian English |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-034854992 |
oclc_num | 1418713662 |
open_access_boolean | |
owner | DE-255 DE-Y2 DE-Y3 DE-12 |
owner_facet | DE-255 DE-Y2 DE-Y3 DE-12 |
physical | 111 Seiten Illustrationen |
publishDate | 2023 |
publishDateSearch | 2023 |
publishDateSort | 2023 |
publisher | Skira |
record_format | marc |
spelling | Unipol Verfasser (DE-588)4230034-4 aut Crossing itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol Ilaria Bignotti Itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol Milano Skira [2023] 111 Seiten Illustrationen txt rdacontent sti rdacontent n rdamedia nc rdacarrier 25.00 Guardare indietro è andare avanti: questo è il messaggio contenuto nel nuovo progetto espositivo di CUBO, Museo d’impresa del Gruppo Unipol, e nel presente volume che lo accompagna, in occasione dell’anniversario dei dieci anni di produzione di iniziative culturali: mostre, eventi, giornate di studio, pubblicazioni rivolte alle espressioni artistiche della contemporaneità. Dieci anni per rispondere in modo ampio e coerente alle richieste della comunità, con uno sguardo sempre teso al patrimonio e alla storia e uno proteso in avanti, alle nuove tecnologie e alla multimedialità; dieci anni di un viaggio affascinante e complesso, fatto di persone, immagini, parole, percorsi pensati per esprimere contenuti e concetti legati a un’idea di umanesimo che è sempre centrale, come scelta etica e responsabile nei confronti del pubblico; dieci anni a coronamento dei quali il museo si mette allo specchio, punto di partenza di nuovi sperimentali attraversamenti. Pubblicato a corredo dell’ultimo progetto espositivo, Crossing presenta le più recenti acquisizioni di opere (Pittura, Scultura, Fotografia, New Media) entrate nel patrimonio grazie soprattutto ai coraggiosi progetti artistici realizzati in questi dieci anni. Ideato come un catalogo volto a documentare le attività dei dieci anni di CUBO, il Museo d’impresa del Gruppo Unipol, Crossing è dedicato alla pubblicazione e all’approfondimento storico-artistico e critico di 140 opere della collezione d’arte del Gruppo Unipol. Tra gli artisti presenti: Jacob Ferdinand Voet, Ignazio Stern, Umberto Boccioni, Gustav Klimt, Marc Chagall, Filippo de Pisis, Alberto Savinio, Mario Sironi, Lucio Fontana, Alberto Burri, Henry Moore, Paolo Icaro Text italienisch und englisch CUBO Körperschaft (DE-588)1328903214 gnd rswk-swf Sammlung (DE-588)4128844-0 gnd rswk-swf Kunst (DE-588)4114333-4 gnd rswk-swf CUBO Körperschaft (DE-588)1328903214 b Kunst (DE-588)4114333-4 s Sammlung (DE-588)4128844-0 s DE-604 Bignotti, Ilaria 1979- (DE-588)124581009X aut |
spellingShingle | Bignotti, Ilaria 1979- Crossing itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol CUBO Körperschaft (DE-588)1328903214 gnd Sammlung (DE-588)4128844-0 gnd Kunst (DE-588)4114333-4 gnd |
subject_GND | (DE-588)1328903214 (DE-588)4128844-0 (DE-588)4114333-4 |
title | Crossing itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol |
title_alt | Itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol |
title_auth | Crossing itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol |
title_exact_search | Crossing itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol |
title_full | Crossing itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol Ilaria Bignotti |
title_fullStr | Crossing itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol Ilaria Bignotti |
title_full_unstemmed | Crossing itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol Ilaria Bignotti |
title_short | Crossing |
title_sort | crossing itinerario tra le opere del patrimonio artistico del gruppo unipol |
title_sub | itinerario tra le opere del patrimonio artistico del Gruppo Unipol |
topic | CUBO Körperschaft (DE-588)1328903214 gnd Sammlung (DE-588)4128844-0 gnd Kunst (DE-588)4114333-4 gnd |
topic_facet | CUBO Körperschaft Sammlung Kunst |
work_keys_str_mv | AT unipol crossingitinerariotraleoperedelpatrimonioartisticodelgruppounipol AT bignottiilaria crossingitinerariotraleoperedelpatrimonioartisticodelgruppounipol AT unipol itinerariotraleoperedelpatrimonioartisticodelgruppounipol AT bignottiilaria itinerariotraleoperedelpatrimonioartisticodelgruppounipol |