Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Iommelli, Antonio 1985- (Author, Editor), Arias Martínez, Manuel (Author), Crispo, Alberto (Author), López-Vidriero, María Luisa (Author), Maffei, Tiziana (Author), Merlotti, Andrea 1968- (Author), Pigozzi, Marinella ca. 20./21. Jh (Author), Pronti, Stefano (Author), Sodano, Giulio (Author)
Other Authors: Còccioli Mastroviti, Anna (Editor), Gigli, Antonella (Editor), Poli, Valeria 1966- (Editor)
Format: Book
Language:Italian
Published: Milano Electa [2023]
Subjects:
Links:https://bvbr.bib-bvb.de:443/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=034828930&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA
Abstract:Il volume è il catalogo della mostra "I Fasti di Elisabetta Farnese. Ritratto di una Regina" allestita presso i Musei Civici di Palazzo Farnese di Piacenza dal 2 dicembre 2023 al 7 aprile 2024. Ideata e curata dagli storici dell’arte Antonella Gigli e Antonio Iommelli, l’esposizione e il catalogo che la accompagna ruotano intorno a un nucleo di tele, oggi noto con il nome di "Fasti di Elisabetta", eseguito nella prima metà del Settecento dal pittore di corte Ilario Mercanti detto lo Spolverini (Parma 1657 – Piacenza 1734). Per la prima volta, dopo quasi trecento anni dalla loro migrazione a Napoli – città dove Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta Farnese e di Filippo V di Spagna, trasferì i Fasti e gran parte dei tesori artistici appartenuti ai Farnese -sei dipinti, già parte del ciclo, saranno esposti a Piacenza, concessi straordinariamente in prestito per quattro mesi dalla Reggia di Caserta e dal Municipio di Parma. Sei importanti prestiti, dunque, che in aggiunta ad altre venti opere – molte delle quali provenienti da collezioni pubbliche e private – consentiranno al pubblico di ammirare insieme, per la prima volta, i Fasti di Caserta e di Parma, riuniti per tale occasione a quelli già presenti a Piacenza dal 1928. Un ambizioso progetto che permetterà inoltre di far comprendere la grandezza e la cultura straordinarie di una donna singolare come Elisabetta (Parma 1692 – Madrid 1766), la cui ambizione e intelligenza furono largamente note e apprezzate da tutti i suoi contemporanei, in particolare dal re Filippo V, suo consorte dal 1714
Item Description:Mostra: "I Fasti di Elisabetta Farnese. Ritratto di una Regina", Piacenza, Cappella Ducale di Palazzo Farnese, 2 dicembre 2023 - 7 aprile 2024
Physical Description:157 Seiten Illustrationen
ISBN:9788892825208