Governo clinico e medicina perioperatoria: Organizzazione, formazione, performance, eccellenza
Per governo clinico si intende la capacità di gestione del sistema sanitario, caratterizzato, come noto, da una notevole complessità. Gli obiettivi di questa gestione si articolano su numerosi fronti di sviluppo, tra cui il miglioramento delle prestazioni assistenziali, la riduzione degli errori in...
Gespeichert in:
Weitere beteiligte Personen: | , |
---|---|
Format: | Elektronisch E-Book |
Sprache: | Italienisch |
Veröffentlicht: |
Milano
Springer Milan
2012
|
Ausgabe: | 1st ed. 2012 |
Schlagwörter: | |
Links: | https://doi.org/10.1007/978-88-470-2793-0 https://doi.org/10.1007/978-88-470-2793-0 |
Zusammenfassung: | Per governo clinico si intende la capacità di gestione del sistema sanitario, caratterizzato, come noto, da una notevole complessità. Gli obiettivi di questa gestione si articolano su numerosi fronti di sviluppo, tra cui il miglioramento delle prestazioni assistenziali, la riduzione degli errori in medicina, la garanzia della sicurezza per i pazienti, l'appropriatezza nel decision making in tema di salute, il controllo del livello di competenza del personale, fino al controllo delle risorse disponibili e dei costi di gestione. Questo volume affronta gli aspetti che gravitano attorno al governo clinico e alla sua introduzione in settori cardine quali l'anestesia e la medicina del malato critico. Dopo una prima sezione dedicata alle good practices, al professionalismo e al ruolo dell'errore in medicina, la trattazione affronta nel dettaglio numerose questioni di grande rilevanza nel perioperatorio: etica e deontologia, costi, procedure e audit, organizzazione del team, monitoraggio del dolore in età pediatrica, fino a importanti considerazioni sul punto di vista del paziente. Completano il volume una sezione sul ruolo della ricerca clinica e un glossario. Caratterizzato da una particolare completezza e varietà di argomenti, questo testo vuole offrire ai diversi professionisti e operatori del settore indicazioni utili ed efficaci su come articolare l'organizzazione del sistema sanitario moderno |
Umfang: | 1 Online-Ressource (XVIII, 365 pagg.) |
ISBN: | 9788847027930 |
DOI: | 10.1007/978-88-470-2793-0 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000zc 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV047942912 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | cr|uuu---uuuuu | ||
008 | 220414s2012 xx o|||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788847027930 |9 978-88-470-2793-0 | ||
024 | 7 | |a 10.1007/978-88-470-2793-0 |2 doi | |
035 | |a (ZDB-2-SME)978-88-470-2793-0 | ||
035 | |a (OCoLC)1312691200 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV047942912 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-355 | ||
082 | 0 | |a 610 |2 23 | |
245 | 1 | 0 | |a Governo clinico e medicina perioperatoria |b Organizzazione, formazione, performance, eccellenza |c edited by Antonino Gullo, Paolo Murabito |
250 | |a 1st ed. 2012 | ||
264 | 1 | |a Milano |b Springer Milan |c 2012 | |
300 | |a 1 Online-Ressource (XVIII, 365 pagg.) | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b c |2 rdamedia | ||
338 | |b cr |2 rdacarrier | ||
520 | |a Per governo clinico si intende la capacità di gestione del sistema sanitario, caratterizzato, come noto, da una notevole complessità. Gli obiettivi di questa gestione si articolano su numerosi fronti di sviluppo, tra cui il miglioramento delle prestazioni assistenziali, la riduzione degli errori in medicina, la garanzia della sicurezza per i pazienti, l'appropriatezza nel decision making in tema di salute, il controllo del livello di competenza del personale, fino al controllo delle risorse disponibili e dei costi di gestione. Questo volume affronta gli aspetti che gravitano attorno al governo clinico e alla sua introduzione in settori cardine quali l'anestesia e la medicina del malato critico. Dopo una prima sezione dedicata alle good practices, al professionalismo e al ruolo dell'errore in medicina, la trattazione affronta nel dettaglio numerose questioni di grande rilevanza nel perioperatorio: etica e deontologia, costi, procedure e audit, organizzazione del team, monitoraggio del dolore in età pediatrica, fino a importanti considerazioni sul punto di vista del paziente. Completano il volume una sezione sul ruolo della ricerca clinica e un glossario. Caratterizzato da una particolare completezza e varietà di argomenti, questo testo vuole offrire ai diversi professionisti e operatori del settore indicazioni utili ed efficaci su come articolare l'organizzazione del sistema sanitario moderno | ||
650 | 4 | |a Medicine/Public Health, general | |
650 | 4 | |a Medicine | |
700 | 1 | |a Gullo, Antonino |4 edt | |
700 | 1 | |a Murabito, Paolo |4 edt | |
776 | 0 | 8 | |i Erscheint auch als |n Druck-Ausgabe |z 9788847027947 |
776 | 0 | 8 | |i Erscheint auch als |n Druck-Ausgabe |z 9788847027923 |
856 | 4 | 0 | |u https://doi.org/10.1007/978-88-470-2793-0 |x Verlag |z URL des Erstveröffentlichers |3 Volltext |
912 | |a ZDB-2-SME | ||
940 | 1 | |q ZDB-2-SME_2012 | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033324367 | |
966 | e | |u https://doi.org/10.1007/978-88-470-2793-0 |l DE-355 |p ZDB-2-SME |x Verlag |3 Volltext |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1818989096536637440 |
---|---|
any_adam_object | |
author2 | Gullo, Antonino Murabito, Paolo |
author2_role | edt edt |
author2_variant | a g ag p m pm |
author_facet | Gullo, Antonino Murabito, Paolo |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV047942912 |
collection | ZDB-2-SME |
ctrlnum | (ZDB-2-SME)978-88-470-2793-0 (OCoLC)1312691200 (DE-599)BVBBV047942912 |
dewey-full | 610 |
dewey-hundreds | 600 - Technology (Applied sciences) |
dewey-ones | 610 - Medicine and health |
dewey-raw | 610 |
dewey-search | 610 |
dewey-sort | 3610 |
dewey-tens | 610 - Medicine and health |
discipline | Medizin |
doi_str_mv | 10.1007/978-88-470-2793-0 |
edition | 1st ed. 2012 |
format | Electronic eBook |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>02889nam a2200421zc 4500</leader><controlfield tag="001">BV047942912</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">cr|uuu---uuuuu</controlfield><controlfield tag="008">220414s2012 xx o|||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788847027930</subfield><subfield code="9">978-88-470-2793-0</subfield></datafield><datafield tag="024" ind1="7" ind2=" "><subfield code="a">10.1007/978-88-470-2793-0</subfield><subfield code="2">doi</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ZDB-2-SME)978-88-470-2793-0</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1312691200</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV047942912</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-355</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">610</subfield><subfield code="2">23</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Governo clinico e medicina perioperatoria</subfield><subfield code="b">Organizzazione, formazione, performance, eccellenza</subfield><subfield code="c">edited by Antonino Gullo, Paolo Murabito</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1st ed. 2012</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Springer Milan</subfield><subfield code="c">2012</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1 Online-Ressource (XVIII, 365 pagg.)</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">c</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">cr</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="520" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Per governo clinico si intende la capacità di gestione del sistema sanitario, caratterizzato, come noto, da una notevole complessità. Gli obiettivi di questa gestione si articolano su numerosi fronti di sviluppo, tra cui il miglioramento delle prestazioni assistenziali, la riduzione degli errori in medicina, la garanzia della sicurezza per i pazienti, l'appropriatezza nel decision making in tema di salute, il controllo del livello di competenza del personale, fino al controllo delle risorse disponibili e dei costi di gestione. Questo volume affronta gli aspetti che gravitano attorno al governo clinico e alla sua introduzione in settori cardine quali l'anestesia e la medicina del malato critico. Dopo una prima sezione dedicata alle good practices, al professionalismo e al ruolo dell'errore in medicina, la trattazione affronta nel dettaglio numerose questioni di grande rilevanza nel perioperatorio: etica e deontologia, costi, procedure e audit, organizzazione del team, monitoraggio del dolore in età pediatrica, fino a importanti considerazioni sul punto di vista del paziente. Completano il volume una sezione sul ruolo della ricerca clinica e un glossario. Caratterizzato da una particolare completezza e varietà di argomenti, questo testo vuole offrire ai diversi professionisti e operatori del settore indicazioni utili ed efficaci su come articolare l'organizzazione del sistema sanitario moderno</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Medicine/Public Health, general</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Medicine</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Gullo, Antonino</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Murabito, Paolo</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Erscheint auch als</subfield><subfield code="n">Druck-Ausgabe</subfield><subfield code="z">9788847027947</subfield></datafield><datafield tag="776" ind1="0" ind2="8"><subfield code="i">Erscheint auch als</subfield><subfield code="n">Druck-Ausgabe</subfield><subfield code="z">9788847027923</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="0"><subfield code="u">https://doi.org/10.1007/978-88-470-2793-0</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="z">URL des Erstveröffentlichers</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield><datafield tag="912" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">ZDB-2-SME</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">ZDB-2-SME_2012</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033324367</subfield></datafield><datafield tag="966" ind1="e" ind2=" "><subfield code="u">https://doi.org/10.1007/978-88-470-2793-0</subfield><subfield code="l">DE-355</subfield><subfield code="p">ZDB-2-SME</subfield><subfield code="x">Verlag</subfield><subfield code="3">Volltext</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV047942912 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-12-20T19:33:03Z |
institution | BVB |
isbn | 9788847027930 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-033324367 |
oclc_num | 1312691200 |
open_access_boolean | |
owner | DE-355 DE-BY-UBR |
owner_facet | DE-355 DE-BY-UBR |
physical | 1 Online-Ressource (XVIII, 365 pagg.) |
psigel | ZDB-2-SME ZDB-2-SME_2012 |
publishDate | 2012 |
publishDateSearch | 2012 |
publishDateSort | 2012 |
publisher | Springer Milan |
record_format | marc |
spelling | Governo clinico e medicina perioperatoria Organizzazione, formazione, performance, eccellenza edited by Antonino Gullo, Paolo Murabito 1st ed. 2012 Milano Springer Milan 2012 1 Online-Ressource (XVIII, 365 pagg.) txt rdacontent c rdamedia cr rdacarrier Per governo clinico si intende la capacità di gestione del sistema sanitario, caratterizzato, come noto, da una notevole complessità. Gli obiettivi di questa gestione si articolano su numerosi fronti di sviluppo, tra cui il miglioramento delle prestazioni assistenziali, la riduzione degli errori in medicina, la garanzia della sicurezza per i pazienti, l'appropriatezza nel decision making in tema di salute, il controllo del livello di competenza del personale, fino al controllo delle risorse disponibili e dei costi di gestione. Questo volume affronta gli aspetti che gravitano attorno al governo clinico e alla sua introduzione in settori cardine quali l'anestesia e la medicina del malato critico. Dopo una prima sezione dedicata alle good practices, al professionalismo e al ruolo dell'errore in medicina, la trattazione affronta nel dettaglio numerose questioni di grande rilevanza nel perioperatorio: etica e deontologia, costi, procedure e audit, organizzazione del team, monitoraggio del dolore in età pediatrica, fino a importanti considerazioni sul punto di vista del paziente. Completano il volume una sezione sul ruolo della ricerca clinica e un glossario. Caratterizzato da una particolare completezza e varietà di argomenti, questo testo vuole offrire ai diversi professionisti e operatori del settore indicazioni utili ed efficaci su come articolare l'organizzazione del sistema sanitario moderno Medicine/Public Health, general Medicine Gullo, Antonino edt Murabito, Paolo edt Erscheint auch als Druck-Ausgabe 9788847027947 Erscheint auch als Druck-Ausgabe 9788847027923 https://doi.org/10.1007/978-88-470-2793-0 Verlag URL des Erstveröffentlichers Volltext |
spellingShingle | Governo clinico e medicina perioperatoria Organizzazione, formazione, performance, eccellenza Medicine/Public Health, general Medicine |
title | Governo clinico e medicina perioperatoria Organizzazione, formazione, performance, eccellenza |
title_auth | Governo clinico e medicina perioperatoria Organizzazione, formazione, performance, eccellenza |
title_exact_search | Governo clinico e medicina perioperatoria Organizzazione, formazione, performance, eccellenza |
title_full | Governo clinico e medicina perioperatoria Organizzazione, formazione, performance, eccellenza edited by Antonino Gullo, Paolo Murabito |
title_fullStr | Governo clinico e medicina perioperatoria Organizzazione, formazione, performance, eccellenza edited by Antonino Gullo, Paolo Murabito |
title_full_unstemmed | Governo clinico e medicina perioperatoria Organizzazione, formazione, performance, eccellenza edited by Antonino Gullo, Paolo Murabito |
title_short | Governo clinico e medicina perioperatoria |
title_sort | governo clinico e medicina perioperatoria organizzazione formazione performance eccellenza |
title_sub | Organizzazione, formazione, performance, eccellenza |
topic | Medicine/Public Health, general Medicine |
topic_facet | Medicine/Public Health, general Medicine |
url | https://doi.org/10.1007/978-88-470-2793-0 |
work_keys_str_mv | AT gulloantonino governoclinicoemedicinaperioperatoriaorganizzazioneformazioneperformanceeccellenza AT murabitopaolo governoclinicoemedicinaperioperatoriaorganizzazioneformazioneperformanceeccellenza |