Eretici italiani dell'architettura razionalista: ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) 2 Razionalismo emozionale per l'identità democratica nazionale 1945-1966
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Language: | Italian |
Published: |
Milano
Skira
[2020]
|
Series: | Biblioteca di architettura Skira
29 |
Links: | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032552911&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
Physical Description: | 592 Seiten Illustrationen, Pläne |
ISBN: | 9788857244778 |
Staff View
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cc4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV047147091 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20230712 | ||
007 | t| | ||
008 | 210217s2020 xx a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788857244778 |c 18.00 EUR |9 978-88-572-4477-8 | ||
035 | |a (OCoLC)1249674485 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV047147091 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-Y2 |a DE-Y3 |a DE-12 |a DE-255 | ||
100 | 1 | |a Gargiani, Roberto |d 1956- |e Verfasser |0 (DE-588)112574041 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Eretici italiani dell'architettura razionalista |b ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) |p 2 |p Razionalismo emozionale per l'identità democratica nazionale 1945-1966 |c Roberto Gargiani |
264 | 1 | |a Milano |b Skira |c [2020] | |
300 | |a 592 Seiten |b Illustrationen, Pläne | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Biblioteca di architettura Skira |v 29 | |
490 | 0 | |a Biblioteca di architettura | |
773 | 0 | 8 | |w (DE-604)BV047147085 |g 2 |
830 | 0 | |a Biblioteca di architettura Skira |v 29 |w (DE-604)BV035419954 |9 29 | |
856 | 4 | 2 | |m V:DE-604 |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032552911&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032552911 |
Record in the Search Index
_version_ | 1820975433186803712 |
---|---|
adam_text |
ROBERTO
GARGIANI
RAZIONALISMO
EMOZIONALE
PER
L'IDENTITA
DEMOCRATICA
NAZIONALE
1945-1966
SKIRA
SOMMARIO
8
MONUMENTI
DELL'ITALIA
DEMOCRATICA:
PER
UNA
TEORIA
DELLA
VERITA
9 PIER
LUIGI
NERVI
O
DELLO
STILE
DI
VERITA
14
STRUTTURA
INVISIBILE
E
FORMA
EMOZIONALE:
IL
MONUMENTO
DELLE
FOSSE
ARDEATINE
DI
FIORENTINO
E PERUGINI
20
I
SALONI
DI
NERVI
A
TORINO,
TRIONFO
DELLA
PREFABBRICAZIONE
IN
FERROCEMENTO
23
LA
STAZIONE
TERMINI:
IL
PROGETTO
DI
RIDOLFI,
QUARONI E FIORENTINO
PER
UNA
STRUTTURA
INAUGURALE,
E L'OPERA
DI
MONTUORI
E
VITELLOZZI
36
MICHELUCCI
E
QUARONI,
O
DELLA
FINE
DELL'ERA
DEL
RIVESTIMENTO
3 7
MICHELUCCI:
APOLOGIA
DEL
CANTIERE
E DELL'OPERA
AL
RUSTICO
41
OSSATURA E
TAMPONAMENTO
43
OPERE
POVERE
ED
ESPRESSIVITA
DELL'OSSATURA
4 7
LA
"VERA
ESTETICA
DEL
CEMENTO
ARMATOYY
E
LE
CHIESE
DI
QUARONI
58
MORETTI:
FORMA,
STRUTTURA,
RIVESTIMENTO
59
UNITA
D'ABITAZIONE
MINIMA
PER
LA
RICOSTRUZIONE
DI
MILANO
64
STRATIGRAFIE
ARTISTICHE
PER
PALAZZINE
ROMANE
71
IL
PANNEGGIO
DI
UNA
"PIETA"
PARAMETRICA
PER
MILANO
78
FONDAMENTI
TEORICI
DI
PONTI,
AANAGO
E
VENDER,
CACCIA
DOMINIONI
E
DI
ALTRI
MILANESI
79
IL CRISTALLO E
LA
"STRUTTURA A
GABBIA"
DI
PONTI
84
LA
FORMA
FINITA
E L'OSSATURA
ESTENSIBILE
87
LA
"SUPERFICIE
PORTATA", VARIANTE
DELLA
"FACCIATA
LIBERAYY
92
ILLUSIVITII
DELLA
FINESTRA-CAMPATA
NELLA
FONDAZIONE
GARZANTI
94
ORNAMENTO E
MOBILE
PER
LO
SPAZIO
DELL'OSSATURA
96
VEDUTA
UNITARIA
E
FINESTRA
ARREDATA
100
I.:ORDINE
DELLE
FINESTRE,
LA
PARETE
CONTINUA
E IL PRINCIPIO
DEL
RIVESTIMENTO
SECONDO
ASNAGO
E
VENDER
110
REGOLE
DI
CACCIA
DOMINIONI
PER
COMPOSIZIONI
SPAZIALI
DELL'OSSATURA
116
VARIAZIONI
SUL
TEMA
DELLA
REGOLARITA:
GLI
ORDINI
DI
FINESTRE
DEI
CASTIGLIONI
E
DI
ZANUSO
118
ARTE
CONCRETA E
GTIGLIA
STRUTTURALE
PER
IL
MERCATO
IMMOBILIARE
MILANESE,
DA
PEROGALLI
A
VIGANO
126
LA
"CASA
ALTANA"
DI
LEVI-MONTALCINI
128
CONCEZIONI
DI
STRUTTURA
E
PRECOMPRESSIONE,
DA
MORANDI
A
CESTELLI
GUIDI
129
ESPRESSIVITA
FORMALE
DELLE
PRIME
STRUTTURE
DI
MORANDI
E
RICOSTRUZIONE
DEI
PONTI A
FIRENZE
132
I.:ARCO
DI
KRALL
SENZA
CENTINE
134
AVVENTO
DELLA
PRECOMPRESSIONE:
PRIME
STRUTTURE
DEL
1949-50
142
INVENRIONI
DI
MORANDI
PER
ARCATE
PRECOMPRESSE
NEI
PONTI A
CARACAS
E A
GAGLIANO
CASTELFERRATO
14.5
LA
PASSERELLA
DI
MORANDI
SUL
LUSSIA
E
IL
PONTE
DI
PRADELLA A
LONGARONE
147
LE
GRANDI COPERTURE E I PONTI
IN
PRECOMPRESSO
DI
CESTELLI
GUIDI,
MORANDI,
RINALDI,
ZORZI
1.54
DIAGRAMMI
DI
SFORZI
E
FORME
ARTISTICHE,
DA
NERVI
A
FAVINI,
DA
MOLLINO
A
CASTIGLIONI,
DA
GOLDSMITH
A
MUSMECI
1.5.5
IL
SOLAIO
A
LINEE
ISOSTATICHE
DI
ARCANGELI
E
NERVI
158
TRASFIGURAZIONI
STRUTTURALI
SURREALISTE
DI
MOLLINO:
ISTANTI
164
L'IRRIVERENTE
E
INCOLTA
FORMA
DELLA
STRUTTURA
DI FAVINI
169
IL TUBOLAR BRIDGE
DI
SOLERI
171
GOLDSMITH:
LA
LEZIONE DI NERVI
E I PROGETTI PER
ROMA
17
4
CONSAPEVOLEZZA
DELLA
FORMA:
PRIME STRUTTURE
DI
MUSMECI
177
BALDESSARI
E FONTANA, E I NASTRI SPAZIALI
183
ECCENTRICITA
DELLE
STRUTTURE
DI
ENRICO
CASTIGLIONI,
LCO PARISI E
MARCELLO
D'OLIVO
190
I
TELAI
ESPRESSIVI
DI
BBPR,
ALBINI,
SAMONA,
GARDELLA
191
LE
VERITA
DELLE
GRIGLIE
DEI
BBPR
195
ALBINI
E
LE
RAFFINATEZZE
DELLA
GRIGLIA
DELL'LNA A PARMA
201
COSTRUZIONE
"ANALOGICA"
NEL
MUSEO
DEL
TESORO DI
SAN
LORENZO
205
I
PALAZZI
PER
ROMA,
GENOVA E
SALSOMAGGIORE
209
"DEFLUSSO
SPAZIALE"
E "INTORNO
ATMOSFERICO":
GENESI
DELL'OSSATURA
DI SAMONA
217
MURO
E OSSATURA
NELLA
CASA
AL
PARCO
DI
GARDELLA
220
OLTRE L'OSSATURA E
IL
MURO:
INVENZIONE
TECNICA
IRREALIZZATA
PER
L'EDIFICIO
BORSALINO
223
COSTRUZIONE NUDA
NELLA
CHIESA
A CESATE
225
DESTINI INTERROTTI: L'OSSATURA PER
LA
CASA
ALLE
ZATTERE
227
OLTRE
GLI
"SCHEMI
RIGIDI"
DEL
RAZIONALISMO
232
POVERTA
E
MEMORIE:
MMATURE
LOCALI
E
OSSATURE,
DA
RIDOLFI
A
DE
CARLI
233
OSSATURE
CIVICHE
DI
RIDOLLI
E FRANKL PER
ECONOMICI
EDIFICI
RESIDENZIALI
245
LE
CASE
E
LE
STRUTTURE
DI
FIORENTINO
246
FORMA,
TIPO E COSTRUZIONE
250
PER UN'ARCHITETTURA POPOLARE: OPERE
DELLO
STUDIO COOPERATIVO
DI
COSTRUZIONI
CIVILI,
DI
AYMONINO,
DE
CARLO
E.MANFREDINI
257
GEOMETRIE ARBOREE PER
LO
SPAZIO
PRIMARIO
DI DE
CARLI
262
STRUTTURE A
GRIGLIA
MISTA
DI
MICHELUCCI
PER
LE
CITTA
266
TORRI
MODERNE
NELLA
CITTA
STORICA
267
LA
TORRE
BREDA
DI
MATTIONI,
AVVENTO
DEL
MODERNISMO
A
MILANO
268
IL GRATTACIELO
PIRELLI:
IL
CRISTALLO
DI
PONTI E
IL
TORSO DI
NERVI
276
STRUTTURA,
MATERIA
E
PREESISTENZE
AMBIENTALI
NELLA
TORRE
VELASCA
280
OSSATURE
DEI
BBPR,
DECLINAZIONI
DI
UN
MODELLO
283
LA
TORRE TIRRENA,
LA
TORRE
TURATI,
LA
TORRE
GALFA
288
VALORI
RAIIONALISRI DELL'OSSATURA
DI
COSENZA,
LIBERA,
BOTTONI,
LINGERI,
FIGINI
E
POLLINI,
MONACO,
LUCCICHENRI
289
LA
GRIGLIA
COMUNISTA
DI
COSENZA
PER
LA
PIANTA LIBERA
294
SIMBOLOGIE
DEMOCRATICHE
DELLA
STRUTTURA
DI
LIBERA
302
IL
MITO
DELL'ARCHITETTURA
SOCIALE
DI
BOTTONI
307
FORME
DI
RAZIONALISMO
TERRAGNESCO, DA LINGERIA FIOCCHI
314
FIGINI
E
POLLINI:
DALL'EREDITA DELL'OSSATURA
RAZIONALISTA
ALL'ORDITO
SCOZZESE
321
MISTERIOSE
INCOMPIUTEZZE
NELLA
CHIESA
DELLA
MADONNA
DEI
POVERI
324
OSSATURE E ORDINI PER
IL
CENTRO
DI
MILANO
329
STRUTTURA
COMPOSITA
PER
UN
PORTICO
COMUNITARIO
A
IVREA
331
LA
PALAZZINA
ROMANA
DI MONACO
E LUCCICHENTI, E
UGO
LUCCICHENTI
338
SCRITTI
SULLA
STRUTTURA,
DA
MORANDI
A
NERVI,
DA
ARGAN
A
BRANDI
E
GANDOLFI
339
L'IDEA DI
STRUTTURA PRECOMPRESSA SECONDO MORANDI
342
ARGAN
SU
NERVI:
LA
FORMA
ARTISTICA DELL'"ARCHITETTURA
TECNICA"
345 ROGERS
SU
PERRET: GERARCHIA
DEGLI
ELEMENTI STRUTTURALI
350
COSTRUIRE
CORRETTAMENTE
DI NERVI
351
LA
RUBRICA
STRUTTURE
DI
NETVI
IN
"CASABELLA"
E
LA
POLEMICA
DI
ZEVI
353
BRANDI
CONTRO
LA
"TETTONICA"
DEL
CALCESTRUZZO
DI
LE
CORBUSIER
356
PONTI:
ARCHITETTURA "RADICATA" E "SCOMPARSA
DEL
MURO"
360
IL
PRINCIPIO DEL
RIVESRIMENTO
SECONDO
ROISECCO
E
LA
STRUTTURA
CEMENTIZIA
363
IL
"CEMENTO
ARMATO
IN
EVIDENZA"
DI GANDOLLI
366
GLI
SCOMUNICATI:
GABETTI
E
ISOLA,
RAINERI,
MOSSO,
GREGOTTI,
PORTOGHESI
367 ALLE ORIGINI:
LE
STRUTTURE DI GABETTI E ISOLA, E I TRADIMENTI DELLA MEMORIA
374
COSTRUZIONI COMPOSITE DI RAINERI E GEOMETRIE SIMBOLICHE DI MOSSO
379 PREFABBRICAZIONE E STORICITA NELLE OPERE DELLO STUDIO ARCHITETTI
ASSOCIATI DI GREGOTTI
383
OMAGGIO ALL'ANARCHICO CORRADINI
384
GEOMETRIE BAROCCHE DI PORTOGHESI E MODELLABILITA DELLA MATERIA
390
LA
DOTTRINA
DI
MURATORI
PER
UNA
STRUTTURA
EDILIZIA
391
MURATORI E LA STORIA OPERANTE
398 PER UN OPUS CAEMENTICIUM CONTEMPORANEO
401
PALAZZI NON MODERNI A BOLOGNA E
ROMA
405
OSSATURE RIVESTITE DI PIETRE E MATTONI, DA VAGNETTI A CANIGGIA
412
GLI
INATTUALI:
NICOLOSI,
VACCARO,
FAGNONI,
GANDOLFI,
PANICONI
E
PEDICONI
413
GRIGLIA E MURATURA LOCALE
IN
OPERE DI NICOLOSI
418 TRADIZIONE MURARIA NELLA COSTRUZIONE DELLE CHIESE, DA VACCARO A
GANDOLFI
427
PANICONI E PEDICONI, O DELLA REGOLA SEMPLICE
430 LE STRUTTURE
CLI
VACCARO
434
COSTRUZIONI
TEORICHE
DI
MUZIO
E
PONTI
PER
UNA
PARETE
NON
NERVATA
4 3
5
LE
CORTINE TESSILI DI MUZIO
436 OSSATURA E RIVESTIMENTO DI PONTI
439 IL CANTICO DELL'OSSATURA
444
VIADOTTI,
ARCONI
E
TRALICCI
DI
MORANDI,
CARE
E
GIANNELLI,
CESTELLI
GUIDI,
ZORZI
E
MICHELUCCI
445
IL TRIONFO DELL'ARCO NELLE STRUTTURE DI MORANDI E OBERTI
446 L'INVENZIONE DEL TRALICCIO ORGANICO DI KRALL E DI CARE E GIANNELLI
448 TRAVATE ORIZZONTALI E SEMIARCHI PRECOMPRESSI, DA ZORZI A DE MIRANDA
451
L'ARCONE TRIONFALE DI CESTELLI GUIDI
452
METAMORFOSI DELL'ARCO IN VIADOTTI E PONTI DI ZORZI
456 LE MISTICHE VERITA DI MICHELUCCI
460 IL TRANSITO E
IL
SACRIFICIO:
LA
CHIESA DELL'AUTOSTRADA DEL SOLE
464
INVENZIONI TECNICHE E STATICHE
467
IL CANTIERE DELLA COMUNITA OPERAIA
472
ASSOLUTO
DELLA
FORMA
E
MITO
DELLA
PERFEZIONE:
MORANDI,
NERVI,
MANGIAROTTI,
ZANUSO,
ZORZI
473
IL FLUIRE DEGLI SFORZI NELLE STRUTTURE DI MORANDI
475
DALLA PILA STRALLATA DEL VIADOTTO SUL
LAGO
DI MARACAIBO ALLA PILA MONOLITICA DEL VIADOTTO
SUL TORRENTE POLCEVERA
486 CUPOLE PREFABBRICATE E PILASTRI A SEZIONE VARIABILE DI NERVI
489 IL CREDO DI MANGIAROTTI NEL TRILITE RINFORZATO E L'ELOGIO DELLE
EFFRAZIONI ELOQUENTI
497
ZANUSO O DELLA STRUTTURA A MONOSCOCCA
501 L'ORDINE DI PILA E IMPALCATO DI ZORZI, O
IL
DORICO DEL PRECOMPRESSO
504 VIADOTTI A STRUTTURA MISTA DI CALCESTRUZZO E ACCIAIO DI
DE
MIRANDA E ZORZI
506
FORME
DI
BETON
BRUT:
VIGANO,
DANERI,
VALLE,
SCARPA,
SAVIOLI,
RICCI
507
IL HRUTALISMO RIEDUCATIVO DI VIGANO
512 FEDELTA DI DANERI
AL
HETON BRUT
515
LE
STRUTTURE NARRANTI DI
VALLE
520
LA STRUTTURA DELL'ORNAMENTO DI SCARPA
535 LA SCALETTATURA E
IL
MODELLATO
540 INVENZIONI E INCERTEZZE DI SAMONA
544 ESTETICA DEL BETON BRUT DI FIGINI E POLLINI
546 BRUTALISMI ARTISTICI DI SAVIOLI
553 STRUTTURE ESISTENZIALISTE DI RICCI
558 CHIESE DEL HRUTALISMO
564
NOTE |
any_adam_object | 1 |
author | Gargiani, Roberto 1956- |
author_GND | (DE-588)112574041 |
author_facet | Gargiani, Roberto 1956- |
author_role | aut |
author_sort | Gargiani, Roberto 1956- |
author_variant | r g rg |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV047147091 |
ctrlnum | (OCoLC)1249674485 (DE-599)BVBBV047147091 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cc4500</leader><controlfield tag="001">BV047147091</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20230712</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">210217s2020 xx a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788857244778</subfield><subfield code="c">18.00 EUR</subfield><subfield code="9">978-88-572-4477-8</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)1249674485</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV047147091</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Gargiani, Roberto</subfield><subfield code="d">1956-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)112574041</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Eretici italiani dell'architettura razionalista</subfield><subfield code="b">ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo)</subfield><subfield code="p">2</subfield><subfield code="p">Razionalismo emozionale per l'identità democratica nazionale 1945-1966</subfield><subfield code="c">Roberto Gargiani</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Skira</subfield><subfield code="c">[2020]</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">592 Seiten</subfield><subfield code="b">Illustrationen, Pläne</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Biblioteca di architettura Skira</subfield><subfield code="v">29</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Biblioteca di architettura</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="w">(DE-604)BV047147085</subfield><subfield code="g">2</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Biblioteca di architettura Skira</subfield><subfield code="v">29</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV035419954</subfield><subfield code="9">29</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">V:DE-604</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032552911&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032552911</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV047147091 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2025-01-11T17:45:00Z |
institution | BVB |
isbn | 9788857244778 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-032552911 |
oclc_num | 1249674485 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y2 DE-Y3 DE-12 DE-255 |
owner_facet | DE-Y2 DE-Y3 DE-12 DE-255 |
physical | 592 Seiten Illustrationen, Pläne |
publishDate | 2020 |
publishDateSearch | 2020 |
publishDateSort | 2020 |
publisher | Skira |
record_format | marc |
series | Biblioteca di architettura Skira |
series2 | Biblioteca di architettura Skira Biblioteca di architettura |
spelling | Gargiani, Roberto 1956- Verfasser (DE-588)112574041 aut Eretici italiani dell'architettura razionalista ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) 2 Razionalismo emozionale per l'identità democratica nazionale 1945-1966 Roberto Gargiani Milano Skira [2020] 592 Seiten Illustrationen, Pläne txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Biblioteca di architettura Skira 29 Biblioteca di architettura (DE-604)BV047147085 2 Biblioteca di architettura Skira 29 (DE-604)BV035419954 29 V:DE-604 application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032552911&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Gargiani, Roberto 1956- Eretici italiani dell'architettura razionalista ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) Biblioteca di architettura Skira |
title | Eretici italiani dell'architettura razionalista ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) |
title_auth | Eretici italiani dell'architettura razionalista ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) |
title_exact_search | Eretici italiani dell'architettura razionalista ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) |
title_full | Eretici italiani dell'architettura razionalista ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) 2 Razionalismo emozionale per l'identità democratica nazionale 1945-1966 Roberto Gargiani |
title_fullStr | Eretici italiani dell'architettura razionalista ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) 2 Razionalismo emozionale per l'identità democratica nazionale 1945-1966 Roberto Gargiani |
title_full_unstemmed | Eretici italiani dell'architettura razionalista ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) 2 Razionalismo emozionale per l'identità democratica nazionale 1945-1966 Roberto Gargiani |
title_short | Eretici italiani dell'architettura razionalista |
title_sort | eretici italiani dell architettura razionalista ossattura spazio e rivestimento da sant elia a rossi appunti per una storia del calcestruzzo 2 razionalismo emozionale per l identita democratica nazionale 1945 1966 |
title_sub | ossattura, spazio e rivestimento, da Sant'Elia a Rossi (appunti per una storia del calcestruzzo) |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=032552911&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV047147085 (DE-604)BV035419954 |
work_keys_str_mv | AT gargianiroberto ereticiitalianidellarchitetturarazionalistaossatturaspazioerivestimentodasanteliaarossiappuntiperunastoriadelcalcestruzzo |