Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa: Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta
Gespeichert in:
Beteilige Person: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Nichtbestimmte Sprache |
Veröffentlicht: |
Milano
Sonzogno
(1949)
|
Umfang: | 469 S. |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV020975246 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 00000000000000.0 | ||
007 | t| | ||
008 | 051125s1949 xx |||| 00||| und d | ||
035 | |a (OCoLC)162499915 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV020975246 | ||
040 | |a DE-604 |b ger | ||
041 | |a und | ||
049 | |a DE-12 | ||
100 | 1 | |a Sabatini, Rafael |d 1875-1950 |e Verfasser |0 (DE-588)143567675 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa |b Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta |
264 | 1 | |a Milano |b Sonzogno |c (1949) | |
300 | |a 469 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
940 | 1 | |q BSBQK0150 | |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014306573 | |
980 | 4 | |a (DE-12)AK48219167 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1818962276147789824 |
---|---|
any_adam_object | |
author | Sabatini, Rafael 1875-1950 |
author_GND | (DE-588)143567675 |
author_facet | Sabatini, Rafael 1875-1950 |
author_role | aut |
author_sort | Sabatini, Rafael 1875-1950 |
author_variant | r s rs |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV020975246 |
ctrlnum | (OCoLC)162499915 (DE-599)BVBBV020975246 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00935nam a2200265 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV020975246</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">00000000000000.0</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">051125s1949 xx |||| 00||| und d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)162499915</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV020975246</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">und</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Sabatini, Rafael</subfield><subfield code="d">1875-1950</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)143567675</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa</subfield><subfield code="b">Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Sonzogno</subfield><subfield code="c">(1949)</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">469 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">BSBQK0150</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014306573</subfield></datafield><datafield tag="980" ind1="4" ind2=" "><subfield code="a">(DE-12)AK48219167</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV020975246 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-12-20T12:26:45Z |
institution | BVB |
language | Undetermined |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-014306573 |
oclc_num | 162499915 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 |
owner_facet | DE-12 |
physical | 469 S. |
psigel | BSBQK0150 |
publishDate | 1949 |
publishDateSearch | 1949 |
publishDateSort | 1949 |
publisher | Sonzogno |
record_format | marc |
spelling | Sabatini, Rafael 1875-1950 Verfasser (DE-588)143567675 aut Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta Milano Sonzogno (1949) 469 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier |
spellingShingle | Sabatini, Rafael 1875-1950 Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta |
title | Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta |
title_auth | Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta |
title_exact_search | Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta |
title_full | Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta |
title_fullStr | Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta |
title_full_unstemmed | Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta |
title_short | Cesare Borgia di Francia - Duca del Valentino e di Romagna - Principe di Andria e Venafro - Conte di Dyois - Signore di Piombino, Camerino e Urbino - Gonfaloniere e Capitono Generale di Santa Chiesa |
title_sort | cesare borgia di francia duca del valentino e di romagna principe di andria e venafro conte di dyois signore di piombino camerino e urbino gonfaloniere e capitono generale di santa chiesa storia e critica traduzione aut dal testo inglese di a pitta |
title_sub | Storia e critica. Traduzione aut. dal testo inglese di A. Pitta |
work_keys_str_mv | AT sabatinirafael cesareborgiadifranciaducadelvalentinoediromagnaprincipediandriaevenafrocontedidyoissignoredipiombinocamerinoeurbinogonfaloniereecapitonogeneraledisantachiesastoriaecriticatraduzioneautdaltestoinglesediapitta |